Direttore agenzia funebre

Responsabile di Revisione

Corso per Direttore tecnico/addetto alla trattazione d'affari (attività funebre) riconosciuto dalla Regione Puglia con A.D. n. 696 del 02/05/2025

DESCRIZIONE DELLA FIGURA:

È il responsabile della conduzione dell'attività funebre, adeguatamente formato, regolarmente assunto dal soggetto titolare dell'autorizzazione, specificatamente individuato e che può anche coincidere con il legale rappresentante dell'impresa.

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Età non inferiore ai 16 anni;
Diploma di scuola media inferiore, ovvero assolvimento del diritto dovere all'istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero devono presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione. La dichiarazione di valore è rilasciata dalla rappresentanza diplomatico consolare italiana nel paese al cui ordinamento appartiene l'istituto che ha rilasciato il titolo. Nono sono accettate dichiarazioni di valore rilasciate da rappresentanze straniere in Italia. I cittadini stranieri devono dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attivo al corso. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dell'Organismo attuatore

CERTIFICAZIONE RILASCIATA:

Attestato di frequenza.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • MODULO 1 

- DPR 285/90; Circolare Ministero Sanità n. 24 del 24.6.93; Legge n.130/2001; Legge Regionale 15 dicembre 2008, n. 34 e s.m.i.; Regolamento Regionale di attuazione della L.R. 34/08 e s.m.i.; Competenze del Comune, dell’ASL e gli obblighi dell'incaricato di pubblico servizio (5 ore);
- Rapporto con i dolenti: ruolo dell’impresa. Il trasporto funebre: decoro, rispetto, ritualità, comportamento degli addetti alle attività funebri (5 ore).

  • MODULO 2

- Autorizzazione al trasporto, alla sepoltura e alla cremazione. Certificazioni mediche: trasporto salma e certificato necroscopico (3 ore);
- Obitorio: trasferimento di salme dall’esterno e all'interno degli obitori, servizio mortuario, toilette, composizione, preparazione salma e del cofano, strutture per il commiato (3 ore).

  • MODULO 3 

- Responsabilità, modulistica, corretta compilazione, chi deve fare e cosa (3 ore);
- Esercitazione pratica in aula: simulazione nel trattamento di salme e di cadaveri (3 ore).

  • MODULO 4 

- Cimitero/Operazioni cimiteriali: precauzioni igienico-sanitarie generali, inumazioni e tumulazioni, cremazioni e impianti crematori, esumazioni ed estumulazioni, traslazione dei feretri, affidamento e dispersione delle ceneri (3 ore);
- Esercitazione pratica (3 ore).

  • MODULO 5

- Norme e procedure in tema di salute e sicurezza dei lavoratori (3 ore);
- Esercitazione pratica e conoscenza e uso dei D.P.I da utilizzare nello svolgimento delle attività funebri (3 ore).

  • MODULO 6 

- Mezzi funebri, autorimesse, sistemi di sanificazione e disinfezione (3 ore);
- Recuperi difficili di salme (3 ore).

  • MODULO 7 

- Norme che regolamentano la vigilanza, i controlli e l’applicazione delle relative sanzioni; approfondimento delle problematiche inerenti la salute e la sicurezza della figura professionale di “Operatore funebre”, con esercitazione

  • MODULO 8 

- Problematiche e particolarità del recupero salme in caso di decessi a seguito di incidenti stradali, incidenti sul lavoro e altri recuperi speciali con intervento dell'autorità giudiziaria con simulazione in aula (3 ore).

DURATA DEL CORSO:

50 ore

Il corso proposto ha l’obiettivo fondamentale di fornire i requisiti professionali richiesti dalla specifica normativa di settore, per ottenere la Certificazione relativa al superamento con esito positivo dell'esame finale del corso di DIRETTORE TECNICO/ADDETTO ALLA TRATTAZIONE D'AFFARI (ATTIVITÀ FUNEBRE).

La recente liberalizzazione (c.d. Decreto Bersani) in meno di dieci anni ha consentito di raddoppiare il numero degli operatori del settore in Italia: da circa tremila a oltre seimila. Questo boom ha consentito un aumento esponenziale di richieste di questa figura professionale in tutta Italia.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.