Tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia

responsabile tecnico gommista

Corso per Tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia riconosciuto dalla Regione Puglia con A.D. n. 696 del 02/05/2025

DESCRIZIONE DELLA FIGURA:

Il tecnico per la cura e l'assistenza all'infanzia si prende cura dei bisogni primari dei bambini, per accompagnarli ed agevolarli nella loro crescita, in un contesto di benessere relazionale. Provvede ai bisogni primari del bambino: prepara, organizza e svolge attività ludiche volte a favorire nei bambini lo sviluppo dell'identità personale, l'autonomia e il conseguimento di competenze cognitive (linguistiche, logiche corporee, manipolative, espressive) e di relazione. Organizza i tempi delle diverse attività, dall'alimentazione al riposo, al gioco, agli spazi e ai materiali, nel rispetto delle procedure igienico-ambientali, igienico-alimentari e di sicurezza. Affianca il nucleo familiare nelle funzioni di assistenza e assicura un idoneo ambiente protetto per la prima socializzazione.

SETTORE DI RIFERIMENTO:

Servizi alla persona

OBIETTIVI FORMATIVI:

Il corso proposto ha l’obiettivo di formare TECNICI PER LA CURA E L’ASSISTENZA ALL’INFANZIA ovvero colei/colui che accoglie uno o più bambini, secondo gli standard organizzativi e normativi vigenti, in età compresa tra i tre mesi e i tre anni. Il TECNICO PER LA CURA E L’ASSISTENZA ALL’INFANZIA è una figura finalizzata a favorire – in accordo con la famiglia e in collaborazione con i servizi socio-educativi di riferimento – la crescita, la socializzazione, l’autonomia e lo sviluppo dei bambini nel rispetto dei tempi individuali. La figura garantisce inoltre l'adeguatezza degli ambienti alle esigenze dei bambini in termini di allestimento, igiene e sicurezza.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Pedagogia e psicologia infantile
  • Puericultura, igiene e primo soccorso
  • Comunicazione
  • Stage

DURATA DEL CORSO:

250 ore

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Avere adempiuto al diritto-dovere o esserne prosciolto. Conoscenza della lingua italiana livello A2 (in caso di assenza del requisito, partecipazione ad un percorso formativo di italiano per stranieri finalizzato all'acquisizione del requisito)

CERTIFICAZIONE RILASCIATA:

Attestato di Qualifica professionale LIVELLO 3 EQF che permette di conseguire il punteggio aggiuntivo (1 punto) previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.