Responsabile Ho.re.ca.

REGISTER COURSES
Responsabile Ho.re.ca.
OBIETTIVI DEL CORSO:
L’obiettivo del corso è affrontare i più attuali risultati di ricerca sui temi del design per l’HoReCa (locali pubblici, dell’ospitalità e dell’entertainment), progettazione e arredamento, illuminazione, materiali e utilizzo del colore, in sintonia con gli scenari internazionali di marketing ed evoluzione delle tendenze. Il Corso nasce per indagare le nuove dinamiche che influenzano le scelte dei fruitori e come il progetto delle aree comuni interne ed esterne (ad esempio delle zone wellness o delle “private spa”) possa determinare il successo di una struttura ricettiva, sia nel caso di restyling, che di nuova costruzione.
Gli obiettivi formativi del Corso sono:
- comprendere e gestire le problematiche della progettazione di una “macchina complessa” come una struttura ricettiva, considerando spazi, attrezzature e arredi in un contesto ove la clientela è sempre più attenta, preparata ed esigente.
- gestire il processo progettuale dalla definizione del brief allo sviluppo del concept fino alla valutazione dei costi e all’individuazione del break even point.
- individuare le dinamiche che regolano il rapporto tra committente e progettista e quali sono i driver per trasformare la struttura ricettiva in una struttura “performante”.
Pensato come un percorso di specializzazione nel settore ospitalità e HO.RE.CA., il Corso ha l’obiettivo di mettere a confronto in aula tutti gli attori del mondo dell’ospitalità: gli albergatori, i manager, i progettisti e le aziende del settore.
I partecipanti acquisiranno contenuti innovativi e svilupperanno soluzioni pratiche per approfondire la propria preparazione specifica.
PROGRAMMA:
Orientamento
Igiene e Sicurezza sul Lavoro
Lo scenario distributivo
Normativa
Progettazione d’interni
Organizzazione del progetto e problem solving
La comunicazione efficace
PERCORSO FORMATIVO:
Lezioni teorico-pratiche in aula (per un totale di 150 ore).
Stage di 150 ore presso aziende alberghiere e ricettive.
Esame finale consistente in una prova scritta e una prova orale (la prova orale potrà eventualmente essere integrata da una prova di pratica o simulazione, sulla base del profilo professionale di riferimento).
CERTIFICAZIONE RILASCIATA:
Attestato di Qualifica professionale di livello 5 EQF ai sensi della legge 845/78 art.14, che legittima il candidato allo svolgimento della professione. L’Attestato è valido per territorio regionale, nazionale e della Comunità Europea.